Attività e Spazi Ricettivi

IAT - Informazione e Accoglienza Turistica
Recupero dell'ex ambulatorio per il nuovo punto di informazioni turistiche gestito dal Consorzio Ospitalità Diffusa Una Montagna di Accoglienza nel Parco dell'Aveto. Scelte cromatiche nelle pitturazioni, arredi ecologici e accessibili, integrazione strumenti digitali interattivi. Attrezzature realizzate con finanziamento e valere sul Progetto Europeo Tesori Nascosti, Programma Italia Francia Marittimo.
Inizia con il cliente: scopri quello che cerca e dagli la soluzione.
Anno: 2019
Luogo: Borzonasca (GE)
Committente: Consorzio Ospitalità Diffusa Una Montagna di Accoglienza, Comune di Borzonasca
Progettista e Direzione Lavori: Arch. Valia Galdi

Colonia Marina di Bra
Anno: 2018 - 2019
Luogo: Laigueglia (SV)
Committente: Associazione "Gli Amici di Daniela Onlus", Comune di Bra
Progettista e Direzione Lavori: Arch. Alice Saviozzi
Credits Photo: "Gli Amici di Daniela Onlus"

Casa di Paglia del Centro Anidra
Partecipazione alla creazione di uno spazio polivalente, in parte auto-costruito, e realizzato con materiali naturali ed ecocompatibili: stufa Axel Berberich a massa radiante, intonaci in terra cruda, parquet.
La sensazione di benessere è generata non solo dalla composizione di forme, di colori e dalla presenza di ampie finestrature, ma anche dall'impiego di materiali di origine naturale che influiscono sulle condizioni microclimatiche e acustiche e alla purificazione dell'atmosfera interna.
Anno: 2019
Luogo: Borzonasca (GE)
Committente: Soc. Agricola Anidagri s.r.l.
Progettista e Direzione Lavori: Arch. Valia Galdi

Spiaggia per tutti
Spiaggia attrezzata accessibile realizzata dal Comune di Chiavari, dotata di servizi igienici e spogliatoi accessibili assistiti, docce, reception, piazzetta ombreggiata e piazzole di sosta con ombrelloni fissi e mobili, lettini rialzati, sedie a mare (suandsea, tiralò, job).
Adatta alla fruizione da parte di tutti, incluse persone con disabilità gravi.
Anno: 2016
Luogo: Chiavari (GE)
Committente: Comune di Chiavari
Progettista: Arch. Valia Galdi

Agriturismo Il Mulino Centro Anidra
Spazi accessibili e fruibili, adattabili. Ricostruzione di spazi per usi ricettivi, quali camera accessibile e fruibile, camera accessibile e appartamento adattabili.
Gli spazi sono stati realizzati con tecniche di bioarchitettura, intonaci a calce, pavimenti in resine naturali, solai in castagno, riscaldamento a pavimento alimentato con energia solare e a massa radiante; forme e colori recepiscono i risultati di analisi feng shui, ponendo grande attenzione all'equilibrio. Nell'appartamento lo spazio è fluido, pressoché privo di spigoli e di rigide suddivisioni: le murature interne sono quinte che dividono lo spazio mantenendo percepibile la copertura come continua.
Un'ampia portafinestra quadrata affacciata sulla valle caratterizza lo spazio.
Anno: 2008
Luogo: Borzonasca (GE)
Committente: Soc. Agricola Anidagri s.r.l.
Progettista e Direzione Lavori: Arch. Valia Galdi